Visure, visure protesti, visure camerali, protesti, camerali, pregiudizievoli, banche dati, Informazioni sulle
aziende, bilanci, cancellazione protesti
Visure Protesti e Camerali, informazioni aziendali, visure via internet in tempo reale
comodamente seduti davanti al pc, senza abbonamenti né formule prepagate.
visure protesti
visure_camerali
atti_camerali
banche_dati
Informazioni_sulle_aziende
visure online
visure protesti e camerali
bolletini ufficiali dei protesti
Cerved, informazioni sulle aziende
Visure via internet
SEK cultura dell'informazione
Info imprese
FIN TELECOM
datafin informazioni
commerciali a tutela del credito
infocamere
società consortile d'informatica delle camere di commercio italiane per azioni
zucchetti
le soluzioni che creano successo 
bytemultimedia
sistema informativo tinfo visure camere di commercio servizi camerali
erretiweb
protesti, protesto, servizio protesti, visure protesti, protesti cambiali, protesti cambiari, informazioni commerciali, visure, ipoteche immobiliari Servizio protesti, visure, ipoteche immobiliari in tempo reale subito protesti assegni e protesti cambiari, scheda socio visure societarie
 Info Personali
 Protesti 
 Cariche Aziendali
 Pregiudizievoli
 Block Notes
Info Aziendali
 Visure Camerali
 Protesti
 Bilanci
 Partecipazioni
  Azionariato
  Pregiudizievoli
  Block Notes
Elenchi Aziende
 Elenchi Email
visure protesti visura camerali In Tempo Reale! camera di commercio database report
visure, protesti, visura, camera di commercio, database, report, data base, banca dati, online
Un'informazione veloce ed approfondita su persone o aziende con le quali stai trattando un affare o intrattieni un rapporto di lavoro è di fondamentale importanza e ti pone al riparo da brutte sorprese. E se qualcuno ti nega qualcosa dicendoti che sei protestato Visure, visure protesti, visure camerali, pregiudizievoli, banche dati, informazioni sulleaziende, bilanci
Visure Protesti e Camerali, visure via internet in tempo reale comodamente seduti davanti al pc, senza abbonamenti né formule prepagate.
visure, VISURE, visure camerali, visure protesti, Visure, visure online, online, visura bilancio, visure via 
internet, pregiudizievoli, banche dati, camera di commercio, informazioni, informazioni sulle
aziende, aziende, informazioni di mercato, informazioni economiche, imprese, aziende cessate,
aziende cancellate, imprese cessate, informazioni commerciali, bollettini protesti, servizi per le
aziende Visure, visure protesti, visure camerali, protesti, camerali, pregiudizievoli, banche dati, Informazioni sulle
aziende, bilanci, cancellazione protesti Visure Protesti e Camerali, informazioni aziendali, visure via internet in tempo reale
comodamente seduti davanti al pc, senza abbonamenti né formule prepagate.
Servizi per le Banche
 Servizi per le Imprese La Linea Script
Link Report
Visure Immobiliari Elenchi di Società
Pregiudizievoli
Gestione Crediti Insoluti Informazioni su Imprese Italiane
Informazioni su Imprese Estere
Gestione Crediti Insoluti
Pregiudizievoli è l'unico strumento per ottenere informazioni dettagliate su fallimenti, sequestri e ipoteche giudiziali, raccolte giornalmente dagli Uffici di Pubblicità Immobiliare (ex Conservatorie dei Registri Immobiliari) e dai Tribunali dell'intero territorio nazionale.
Rapido, completo e aggiornato quotidianamente, Pregiudizievoli è un servizio indispensabile nelle fasi di affidamento e di revisione delle pratiche.
Pregiudizievoli offre agli Utenti considerevoli vantaggi, quali:
l'elevata qualità delle informazioni, relative a oltre 30 tipi di atti; 
l’omogeneità del trattamento delle informazioni
la possibilità di decentrare la verifica dei nominativi direttamente a tutte le filiali collegate; 
l'integrazione con i servizi forniti da
Il servizio Visure Immobiliari offre una descrizione completa, analitica e, attraverso il monitoraggio, costantemente aggiornata delle proprietà immobiliari di privati e imprese.
Le informazioni, provenienti dagli Uffici di Pubblicità Immobiliare (ex Conservatorie dei Registri Immobiliari), consentono di valutare in modo preciso e puntuale gli immobili posseduti dal soggetto di interesse e di ottenere indicazioni sull'esistenza di situazioni giuridiche che potrebbero influenzarne il valore.
In particolare il Servizio si segnala per:
la qualità delle informazioni, garantita da una rete nazionale di esperti; 
le modalità flessibili di pricing
la copertura nazionale delle informazioni
la possibilità di costituire presso l’Utente un archivio informatico locale, contenente tutte le visure richieste nelle sessioni precedenti
il costante supporto degli specialisti di ogni fase della consultazione, sia sul piano tecnico, sia su quello dei contenuti.
Dal 27 dicembre 2000 per la cancellazione dagli elenchi dei protesti cambiari levati nella provincia di Forlì-Cesena non si va più in Tribunale.
Dallo scorso 27 dicembre è entrata in vigore la L. 235 del 18 agosto 2000 recante "Nuove norme in materia di cancellazione degli elenchi dei protesti cambiari" che, oltre alle sostanziali modifiche apportate alla previgente normativa, trasferisce la quasi totalità dei compiti dei Tribunali alle Camere di Commercio.
Questa nuova competenza si aggiunge all'attività informativa che svolge la Camera di Commercio sui protesti cambiari:
si possono ottenere notizie su protesti di persone fisiche o di imprese (visura protesti)
è possibile acquisire la ristampa del bollettino cartaceo dei protesti cambiari
E' inoltre già stato pubblicato in G.U. il DM 316 del 9 agosto 2000 contenente il regolamento di attuazione del nuovo registro informatico dei protesti che entrerà a pieno regime il 16.05.2001, strumento con cui si intende assicurare l'organicità e la tempestività su tutto il territorio nazionale.
Le principale novità in materia di protesti introdotte dalle nuove normative sono:
identificazione in modo preciso del soggetto protestato (luogo e data di nascita o codice fiscale per evitare casi di omonimia) 
pubblicazione immediata dell'Elenco dei protesti cambiari con cadenza mensile (in formato cartaceo fino al 16 maggio 2001, poi entrerà in vigore il Registro Informatico) 
annotazione di avvenuto pagamento per protesti pagati dopo dodici mesi dalla levata 
cancellazione di protesti per i seguenti casi:
protesti pagati entro dodici mesi dalla levata
protesto illegittimo e/o erroneo 
protesti riabilitati (L.108 07.03.96)
Cosa occorre per chiedere la cancellazione dei protesti?
La cambiale da allegare all'istanza deve essere in originale e quietanzata: timbro "PAGATO" con data e firma dell'Istituto di Credito o Timbro e firma dell'impresa con scritto "pagato il" o dichiarazione liberatoria di persona fisica, a seconda delle modalità di pagamento.
Ecco i moduli di istanza di cancellazione da presentare al Presidente della Camera di Commercio, la domanda deve essere completa di bollo e al momento della presentazione è richiesto un diritto di segreteria di L.15.000 per titolo
Per illegittimità o erroneità
Per pagamento dopo dodici mesi
Per pagamento entro dodici mesi
Per riabilitazione
datacompany
informazioni commerciali imprese italiane visure bilanci affidabilità finanziaria
DPS
Italia gestione del credito informazioni commerciali
lineaffari
on line servizi informativi per aziende
oplan soluzioni snc
centro
servizi in outsourcing srl
eco
commerciale informazioni economiche commerciali
saage società
di servizi per studi professionali aziende associzioni di categoria e privati
società
italiana visure telematiche
camera di
commercio di milano
il bluto e il
basso snc
bubba srl
business e marketing information
consul
credit visure ipocatastali assistenza al credito
gest servizi per
il controllo del rischio commerciale
honyvem è
l'informazione commerciale
italfidi
prestiti personali mutui fidi
studiogatti
servizi di assistenza al credito
centro
telejnform italia servizi per la gestione del credito
tuttoinrete
banche dati on line
veritas srl il
valore aggiunto dell'informazione 
VISURE 
                            PROTESTI 
                          webTelemaco 
                            InfoCamere spedizione pratiche telematiche nelle Camere 
                            di Commercio d'Italia   
                          D 
                            B - I pagamenti in Italia: protesti in Italia 
                            
                          Bollettino 
                            dei protesti 
                            protesti 
                            
                            ARCHIVIOSCHEDE, PROTESTI 
                            E LORO CANCELLAZIONE 
                            protesti notificazioni 
                            
                            unione 
                            consulenti 
                            protesti servizio 
                            informativo 
                            muggia on 
                            line diritto on line 
                            appalti visure indirizzi 
                            serivizi internet 
protesti  
                            cambiari 
riabilitazione 
                            protestati 
registro
                        informatico protesti 
supermercato
                        delle informazioni 
banche
                        date on line bilanci protesti soci fisco contabilità
                        finanza 
open
                        servizi informativi e banche dati on line 
consiglio
                        nazionale del notariato 
VISURE CAMERALI
VISURE PROTESTI
CAMERALI
INFORMAZIONI COMMERCIALI
INFORMAZIONI FACILI
INFORMAZIONI SUBITO
VISURE PROTESTI E CAMERALI
VISURE CAMERALI E PROTESTI
INFO FACILI
INFO SUBITO 
ASSEGNI
PROTESTATI
ASSEGNO INSOLUTO
AZIENDE PROTESTATE
INFORMAZIONI PROTESTATI
INSOLUTI
VISURE SU INTERNET
BILANCI AZIENDE
PROTESTO
VISURA SOCI
VISURA
PREGIUDIZIEVOLI
VISURE
INFOCAMERE
PROTESTI
PROTESTATI
CANCELLAZIONE PROTESTI
CAMBIALI PROTESTATE
visure, VISURE, protesti, visure camerali, visure protesti, camerali, Visure, visura bilancio, visure
via internet, pregiudizievoli, banche dati, camera di commercio, informazioni, informazioni sulle
aziende, aziende, informazioni di mercato, informazioni economiche, imprese, aziende cessate,
aziende cancellate, imprese cessate, informazioni commerciali, bollettini protesti, servizi per le
aziende, cancellazione protesti, protesto, assegni protestati, protestati,
insoluti, cambiali protestate, infocamere, teleprotesti, TELEPROTESTI, italiani
protestati, banche dati protestati, assetti societari, bollettini informativi,
visure on line 
ARCHIVIO SCHEDE PROTESTI E LORO CANCELLAZIONE 
protesti notificazioni
unione consulenti
protesti servizio informativo
muggia on line diritto on line
appalti visure indirizzi serivizi internet
protesti  cambiari
riabilitazione protestati
registro informatico protesti
supermercato delle informazioni
banche date on line bilanci protesti soci fisco contabilità finanza
open servizi informativi e banche dati on line
consiglio nazionale del notariato
VISURE CAMERALI
VISURE PROTESTI
CAMERALI
INFORMAZIONI COMMERCIALI
INFORMAZIONI FACILI
INFORMAZIONI SUBITO
VISURE PROTESTI E CAMERALI
PROTESTI ED INFORMAZIONI COMMERCIALI
Archivi pubblici delle Camere di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura delle Conservatorie e dei Tribunali 
Registro delle Imprese al quale sono tenuti per legge ad iscriversi tutti i soggetti che esercitano un'attività economica 
Elenchi dei soci che le società di capitale depositano presso la Camera di Commercio contestualmente al bilancio 
Bilanci ufficiali depositati dalle società presso le Camere di Commercio 
Registri Immobiliari delle Conservatorie dell'Ufficio Tecnico Erariale e degli Uffici Tavolari 
Bollettini Ufficiali dei Protesti Cambiari
Schede informative sugli importatoriesportatori raccolte dalle Camere di Commercio 
Elaborazioni statistiche dei dati presenti nel Registro delle Imprese 
UNISCI  Universo Informativo Società Italiane l'archivio più completo disponibile in Italia sulle società di capitale creato da Cerved 
Altri archivi privati i cui dati sono integrati nei prospetti informativi ad alto valore aggiunto
SERVIZI DI CONSERVATORIA INFORMAZIONI SULLE IMPRESE  INFORMAZIONI SULLE PERSONE ANALISI DELLA CONCORRENZA 
 SERVIZI DI MONITORAGGIO
 STRUMENTI PER IL MARKETING
 NAVIGATORE CARTESIO
 VISTO RIEPILOGO CONSUMI
 SERVIZI DISPONIBILI IN INGLESE
 SERVIZI ONLINE
I servizi di seguito descritti prevedono risposte in tempo reale
Infocamere
 Ricerca anagrafica
 Visura camerale
 Servizio soci
 Protesti cambiari
 Bilanci Banche Dati SEK  SIGFRIDO  Protesti cambiari Interdizioni di firma Movimenti Immri e movimenti Immri pregiudizievoli RILEVABILI   SERVIZI OFFLINE
I servizi di seguito descritti prevedono l'evasione della risposta in differita mediante email fax corriere o altro idoneo mezzo 
 Visura immobiliare
 Visura ventennale
 Visura catastale
	
	aci.415.it
	aziende.415.it
	banchedati.415.it
	bollettinoprotesti.415.it
	database.415.it
	donna.415.it
	donne.415.it
	ftp.415.it
	info.415.it
	informazioni.415.it
	insoluti.415.it
	pra.415.it
	protestati.415.it
	protesti.415.it
	protesto.415.it
	targa.415.it
	targhe.415.it
	visureprotesti.415.it
	www.415.it
	bollettinoprotesti.bachecauniversitaria.it
	camerali.bachecauniversitaria.it
	ftp.bachecauniversitaria.it
	infofacili.bachecauniversitaria.it
	infosubito.bachecauniversitaria.it
	okdonna.bachecauniversitaria.it
	protesti.bachecauniversitaria.it
	targhe.bachecauniversitaria.it
	visure.bachecauniversitaria.it
	www.bachecauniversitaria.it
	aci.bl2000.com
	bancadati-protesti.bl2000.com
	camerale.bl2000.com
	camerali.bl2000.com
	database-protesti.bl2000.com
	ftp.bl2000.com
	infofacili.bl2000.com
	infosubito.bl2000.com
	pra.bl2000.com
	protesti-online.bl2000.com
	protesti.bl2000.com
	protesto.bl2000.com
	targa.bl2000.com
	targhe.bl2000.com
	visura-targhe.bl2000.com
	visure-protesti.bl2000.com
	visureprotesti.bl2000.com
	www.bl2000.com
	bl2000.bl2000.it
	camerale.bl2000.it
	camerali.bl2000.it
	coccinella.bl2000.it
	ftp.bl2000.it
	info.bl2000.it
	insoluti.bl2000.it
	insoluto.bl2000.it
	pregiudizievoli.bl2000.it
	protestati.bl2000.it
	protesti.bl2000.it
	protesto.bl2000.it
	visura.bl2000.it
	visure.bl2000.it
	www.bl2000.it
	assegni.bollettinoprotesti.com
	aziende.bollettinoprotesti.com
	cambiali.bollettinoprotesti.com
	ftp.bollettinoprotesti.com
	insoluti.bollettinoprotesti.com
	protestati.bollettinoprotesti.com
	protesti.bollettinoprotesti.com
	protesto.bollettinoprotesti.com
	registro-informatico.bollettinoprotesti.com
	visure.bollettinoprotesti.com
	www.bollettinoprotesti.com
	camerale.bollettinoprotesti.it
	camerali.bollettinoprotesti.it
	database-ufficiale.bollettinoprotesti.it
	ftp.bollettinoprotesti.it
	protesti.bollettinoprotesti.it
	registro-informatico.bollettinoprotesti.it
	www.bollettinoprotesti.it
	camerali.camerali.com
	database.camerali.com
	ftp.camerali.com
	info.camerali.com
	pregiudizievoli.camerali.com
	protesti.camerali.com
	protesto.camerali.com
	visura.camerali.com
	visure.camerali.com
	www.camerali.com
	aziende.infofacili.com
	ftp.infofacili.com
	info.infofacili.com
	mail.infofacili.com
	protesti.infofacili.com
	targhe.infofacili.com
	visure-protesti.infofacili.com
	ftp.infosubito.com
	mail.infosubito.com
	protesti.infosubito.com
	targhe.infosubito.com
	www.infosubito.com
	donna.okdonna.com
	donne.okdonna.com
	ftp.okdonna.com
	www.okdonna.com
	ftp.portaleinfo.com
	protesti.portaleinfo.com
	targhe.portaleinfo.com
	www.portaleinfo.com
	ftp.pregiudizievoli.com
	info.pregiudizievoli.com
	protesti.pregiudizievoli.com
	visura.pregiudizievoli.com
	visure.pregiudizievoli.com
	www.pregiudizievoli.com
	ftp.pregiudizievoli.org
	visure.pregiudizievoli.org
	www.pregiudizievoli.org
	bancadati.protesti.org
	bollettino-protesti.protesti.org
	bollettino-ufficiale.protesti.org
	bollettino.protesti.org
	bollettinoufficiale.protesti.org
	cancellazione.protesti.org
	database-protesti.protesti.org
	database.protesti.org
	eleva.protesti.org
	ftp.protesti.org
	info.protesti.org
	protesti.protesti.org
	registro-informatico.protesti.org
	visura-protesti.protesti.org
	visura.protesti.org
	www.protesti.org
	ftp.targhe.info
	info.targhe.info
	pra.targhe.info
	targhe.targhe.info
	visura.targhe.info
	visure.targhe.info
	www.targhe.info
	ftp.visuratarghe.com
	targa.visuratarghe.com
	targhe.visuratarghe.com
	www.visuratarghe.com
	ftp.visure.org
	info.visure.org
	pra.visure.org
	protesti.visure.org
	targhe.visure.org
	www.visure.org
	aziende.visurecamerali.com
	bilanci.visurecamerali.com
	camerali.visurecamerali.com
	ftp.visurecamerali.com
	info.visurecamerali.com
	informazioni.visurecamerali.com
	insoluti.visurecamerali.com
	pregiudizievoli.visurecamerali.com
	protestati.visurecamerali.com
	protesti.visurecamerali.com
	protesto.visurecamerali.com
	soci.visurecamerali.com
	visura.visurecamerali.com
	visure.visurecamerali.com
	www.visurecamerali.com
	camerali.visureprotesti.com
	protesti.visureprotesti.com
	assegni.visureprotesti.it
	assegno.visureprotesti.it
	aziende.visureprotesti.it
	cambiale.visureprotesti.it
	cambiali.visureprotesti.it
	camerali.visureprotesti.it
	ftp.visureprotesti.it
	info.visureprotesti.it
	informazioni.visureprotesti.it
	insoluti.visureprotesti.it
	online.visureprotesti.it
	pregiudizievoli.visureprotesti.it
	protesti.visureprotesti.it
	protesto.visureprotesti.it
	visura.visureprotesti.it
	visure.visureprotesti.it
	visureprotesti.visureprotesti.it
	www.visureprotesti.it
L'UFFICIO PROTESTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO
L'Ufficio Protesti della Camera di Commercio, per i protesti levati nel territorio della provincia:
provvede all'inserimento nel Registro informatico dei protesti dei nominativi contenuti
negli elenchi che riceve dagli ufficiali abilitati; riceve le istanze di cancellazione o di annotazione indirizzate al Presidente della Camera di Commercio e provvede, sulla base delle decisioni assunte, alle cancellazioni o alle annotazioni nel Registro informatico dei protesti.
Offre, inoltre, la possibilità di accedere, in tempo reale, all'acquisizione dei dati riguardanti l'intero territorio fornendo, pertanto, a richiesta degli interessati:
visure nominative certificazioni sull'esito della ricerca dei protesti
IL REGISTRO INFORMATICO DEI PROTESTI
Le Camere di Commercio hanno il compito di provvedere alla pubblicazione dell'Elenco Ufficiale dei protesti cambiari al fine di dare pubblicità dei protesti levati per il mancato pagamento di cambiali-pagherò, tratte accettate o assegni bancari e lo fa mediante la tenuta e l'aggiornamento del Registro informatico dei protesti. 
Il Registro informatico dei protesti contiene – per ciascun protesto – le notizie relative alla data e al luogo in cui è stato levato, al nominativo e al domicilio del protestato, al tipo, importo e scadenza dell'effetto protestato. 
I nominativi dei protestati vengono conservati nel Registro per un periodo di cinque anni. 
Il Registro informatico dei protesti è accessibile al pubblico e la consultazione può essere effettuata su scala nazionale tramite i terminali delle Camere di Commercio.
E' tuttavia prevista, in presenza di determinate circostanze, la possibilità di ottenere la cancellazione del proprio nominativo dal Registro informatico dei protesti prima del termine predetto.
L'accesso ai dati contenuti negli archivi delle Camere di Commercio è garantito a tutti i cittadini, oltre che attraverso gli sportelli di ciascuna Camera di Commercio, anche con il collegamento via Internet previa autorizzazione al servizio "Telemaco" rilasciata dalle Camere di Commercio.
La pubblicità dei protesti si prefigge lo scopo di accrescere il livello di certezza e di trasparenza nei rapporti commerciali.
La consultazione del Registro informatico dei protesti, infatti, assume particolare importanza per poter valutare l'affidabilità di un interlocutore economico o per dimostrare la propria affidabilità.
 
 
 
Cos'è un protesto ?
E' l'operazione con la quale viene dichiarato pubblicamente il mancato pagamento
di un titolo di credito le cui caratteristiche prevedano l'immediata esigibilità
alla sua scadenza: titoli quali assegni bancari, cambiali, tratte accettate e
vaglia cambiari sono soggetti al protesto.
Come avviene ?
Il titolo di credito che prevedeva il pagamento a favore di un creditore, in una
data specifica certa, viene consegnato, se non coperto, dalla banca emittente ad
un notaio o un ufficiale giudiziario. Quest' ultimo si reca presso il domicilio
del debitore per chiederne il pagamento e, a fronte della mancata riscossione od
in assenza dell'interessato redige la levata del protesto, rendendo così il
titolo esecutivo.
Il debitore deve essere identificato con nome, domicilio, luogo e data di
nascita.
Il titolo di credito divenuto esecutivo verrà consegnato alla banca che a sua
volta lo ritornerà al creditore addebitando a quest'ultimo le spese per il
protesto: il creditore deciderà a questo punto, qualora il protestato
continuasse a non pagare, di proseguire con il precetto e il conseguente
pignoramento nei suoi confronti.
Quando e perché avviene la pubblicazione del protesto ?
Il notaio, o il pubblico ufficiale che ha levato il protesto, deve provvedere
all'iscrizione su appositi registri. Nella metà ed alla fine di ogni mese,
questi deve consegnare, al Presidente della Camera di Commercio ed al Presidente
del Tribunale, l'elenco dei protesti levati nel periodo (sia su carta che su
supporto informatico).
La Camera di Commercio provvede alla pubblicazione dell'elenco, entro 10 giorni
dalla ricezione, nonché a tutte le variazioni, anche su indicazione del
Tribunale.
Il fatto che il protesto sia reso pubblico serve a tutelare chiunque abbia
rapporti economici con il protestato, dal privato cittadino agli istituti di
credito ed alle società finanziarie.
Per quanto tempo permane l'iscrizione nel Pubblico Registro Informatico dei
Protesti ?
Qualora la persona protestata non paghi, oltre a subire il pignoramento (nel
caso il creditore prosegua nell'attività giudiziale) rimane iscritta nel
Pubblico Registro Informatico dei Protesti per 5 anni.
Si può cancellare un protesto ?
Qualora il protestato effettui il pagamento del dovuto e delle relative spese
prima del pignoramento esecutivo e prima che sia decorso un anno
dall'iscrizione, la segnalazione del protesto, secondo le nuove normative, può
essere cancellata. Se pagasse invece oltre l'anno, l'iscrizione permarrebbe:
potrebbe però ottenere che il pagamento venga segnalato nel Registro.
La cancellazione del protesto è automatica ?
No ! Solo nel caso in cui siano decorsi i cinque anni previsti dalla legge. In
caso di pagamento entro l'anno, occorre che l'interessato presenti una specifica
richiesta di riabilitazione al Presidente del Tribunale: contro il diniego alla
riabilitazione il debitore può presentare reclamo in Corte d'Appello, entro 10
giorni.
Ottenuto il decreto di riabilitazione, il protestato fa domanda al Presidente
della Camera di Commercio, chiedendo la cancellazione definitiva dagli elenchi
(cartaceo ed informatico). Se l'istanza non fosse accolta entro 20 giorni dalla
presentazione, è possibile ricorrere davanti al Giudice di Pace competente nel
luogo di residenza del debitore. Ottenuta la cancellazione, il protesto e'
considerato come se non fosse mai avvenuto. L'istanza di cancellazione può
essere presentata anche da chi è in grado di dimostrare di essere stato
protestato illegittimamente o per errore.
 
Cos'è il Registro Informatico dei Protesti ? Quali sono le Normative e le Leggi ? 
Il Registro Informatico dei Protesti provvede alla pubblicazione ufficiale dell'Elenco Protesti sostituendo la pubblicazione cartacea dell'elenco stesso già effettuata dalle Camere di Commercio ai sensi della Legge 12 Febbraio 1955, n.77.
Il Ministero dell'Industria, affidando alle Camere di Commercio con il Decreto n° 316/2000 l'attuazione del Registro Informatico dei Protesti ha inteso assicurare la completezza, l'organicità e la tempestività dell'informazione dei protesti cambiari su tutto il territorio nazionale.
Nel Registro sono iscritti i dati relativi a:
a) protesti per mancato pagamento di cambiali, di vaglia cambiari, di assegni bancari, nonché le
     dichiarazioni emesse dalle stanze di compensazione
b) dichiarazioni di rifiuto di pagamento di cambiali e di vaglia cambiari. Le notizie del Registro sono      conservate per cinque anni dalla data di iscrizione
Il Registro Informatico dei Protesti è accessibile al pubblico presso i terminali delle Camere di Commercio o sui terminali remoti collegati al sistema informativo delle stesse. La consultazione ha luogo su scala nazionale e la Camera di Commercio, su richiesta dell'interessato, rilascia la certificazione sull'esito della ricerca. 
Tutte le funzioni di gestione del Registro, il caricamento, la modifica e la cancellazione dei dati, nonché l'interrogazione degli stessi sono realizzate su piattaforma Unix e con accesso, via browser, a procedure Web. Per i Pubblici Ufficiali InfoCamere realizza e rende disponibile la procedura che consente la produzione dell'Elenco Protesti con strumenti informatici e la trasmissione dello stesso su supporto magnetico o per via telematica. 
Normativa 
Il D.M. n. 316 del 9 agosto 2000, regolamenta le modalità di attuazione del registro informatico dei protesti, a norma dell’art. 3-bis del D.L. 18.9.1995 n.381, convertito dalla L. 15.11.1995 n.480. 
La legge n. 235 del 18 agosto 2000 detta le nuove norme in materia di cancellazione dei protesti cambiari. 
Il Registro informatico dei protesti sostituisce la pubblicazione cartacea degli elenchi dei protesti cambiari, già a cura delle Camere di Commercio ai sensi della L. n. 77 del 12 febbraio 1955. Esso è accessibile attraverso i terminali delle Camere di Commercio o su altri terminali collegati al sistema informativo camerale. 
Cancellazione del protesto 
Il debitore che paga una cambiale nel termine di 12 mesi dalla levata del protesto, può chiedere la cancellazione definitiva dal Registro Informatico dei dati relativi al protesto presentando formale domanda su apposito modello al Presidente della Camera di Commercio il quale deve provvedere entro 20 giorni dalla data di presentazione dell’istanza.
La domanda, in bollo, deve essere corredata dei seguenti documenti:
a) titolo originale quietanzato e relativo atto di protesto: per "titolo quietanzato" si intende un titolo recante il     timbro "pagato" dell’istituto di credito con la data del pagamento e la firma di un funzionario della banca     oppure titolo accompagnato da dichiarazione di avvenuto pagamento rilasciata dal creditore (persona
    fisica o giuridica ed in questo ultimo caso il legale rappresentante), con firma leggibile e fotocopia del     documento di identità. Le suddette dichiarazioni devono riportare i riferimenti precisi del protesto:
b) fotocopia del documento di identità del protestato.
Per ottenere la cancellazione del Registro è necessario inoltre pagare alla Camera di Commercio diritti di segreteria pari ad € 8,00 per ogni singolo protesto. 
Riabilitazione dei protestati
Il debitore che paga una cambiale oltre il termine di 12 mesi dalla levata del protesto e non ha subito ulteriore protesto, può chiedere la riabilitazione presentando domanda al Presidente del Tribunale (art. 17 L. 7 marzo 1996 n. 108 come modificato dall’art. 3 L. 18 agosto 2000 n. 235) corredata dai documenti giustificativi. 
Ottenuto il decreto di riabilitazione ha diritto di ottenere la cancellazione definitiva dei dati relativi al protesto anche dal Registro Informatico dei Protesti, presentando istanza di cancellazione al Presidente della Camera di Commercio, con il provvedimento di riabilitazione. 
Dichiarazione di rettifica
Il debitore che provvede al pagamento del titolo oltre il termine di 12 mesi dalla levata del protesto, può chiedere l’annotazione nel Registro Informatico dei Protesti. Essa deve essere firmata in modo leggibile e corredata della fotocopia del documento d’identità del dichiarante. Analoga istanza può essere richiesta dal debitore che non ha adempiuto all’obbligazione a causa di una controversia. Per la pubblicazione è dovuto un rimborso spese pari a € 5,00 per ciascuna dichiarazione (Circolare Minindustria n. 838/c del 03.05.1955 come modificata dall’art. 2 della L. 18 agosto 2000, n. 235). 
Modulistica
Istanza di cancellazione per avvenuto pagamento 
Istanza di cancellazione per avvenuta riabilitazione